Come pulire i pannelli fotovoltaici se il semplice lavaggio non basta? È tempo di bonifica e ripristino del vetro per assicurare un’ottima resa nel tempo. Se la pulizia del pannello solare viene trascurata per troppo tempo, si può creare una cristallizzazione dello sporco o un deposito di calcare che richiedono la bonifica e il ripristino del vetro che copre il modulo fotovoltaico.
Abbiamo visto che spesso il lavaggio dei pannelli solari viene eseguito di rado o addirittura mai. La resa energetica diminuisce nel tempo e il tuo impianto non sarà più efficiente come all’inizio. Per questo motivo MaintEnergy vuole sensibilizzare i possessori di impianti civili e industriali sul come pulire i pannelli fotovoltaici grazie alla nostre tecniche all’avanguardia e certificate.
Sei al corrente delle conseguenze che provocano una perdita di energia quando il tuo pannello fotovoltaico è soggetto ad una scarsa manutenzione? Le conseguenze che si registrano comunemente in questi casi consistono in una minor resa energetica dell’impianto fotovoltaico. La ridotta quantità di luce che attraversa il vetro opacizzato si traduce in minore energia prodotta. Già questa è una conseguenza indesiderabile, ma in molti casi il mancato lavaggio dei pannelli fotovoltaici porta a conseguenze ben più gravi. Lo sporco accumulato può portare a un vero e proprio danneggiamento dei moduli dell’impianto. Quando corriamo questo rischio? I casi sono fondamentalmente due:
Nel momento in cui si verificano queste condizioni, la situazione è irreversibile se viene affrontata anche con un intervento ordinario adeguato. A questo punto infatti le normali operazioni di pulizia, anche se effettuate correttamente, non sono più sufficienti e si rende necessario intervenire con un’azione di bonifica e ripristino.
Come abbiamo visto la bonifica e il ripristino si rendono necessari quando lo sporco accumulato diventa un sedimento cristallizzato; in altre parole, nel momento in cui lo sporco finisce per aderire al vetro posto a copertura del modulo fotovoltaico. In questi casi gli interventi più comuni si traducono nell’impiego di prodotti a base acida dall’indubbia efficacia pulente ma tuttavia troppo aggressivi. Le conseguenze negative di queste operazioni di pulizia dei pannelli solari consistono in fenomeni di corrosione sulle componenti delicate, come connessioni elettriche, guarnizioni, profili, plastiche, ecc.
Il pannello fotovoltaico sporco prima dell’intervento di Maint-Restoring.
MaintRestoring rappresenta la modalità più corretta di intervento per conservare bonificare la situazione compromessa preservando l’integrità dei moduli fotovoltaici. Questa procedura è frutto di grande competenza e di consolidata esperienza nelle opere di bonifica e protezione di vetri strutturali. MaintRestoring garantisce il perfetto ripristino dei pannelli fotovoltaici, assicurando al tempo stesso la salvaguardia operativa di tutte le componenti dell’impianto. Un risultato reso possibile grazie all’impiego di tecnologie innovative che permettono di ottenere i risultati voluti senza l’impiego di sostanze aggressive.
MaintRestoring è un intervento estremamente qualificato attuato per mezzo di prodotti innovativi che si distinguono per essere neutri e inerti. Grazie a questi prodotti realizzati in esclusiva da MaintEnergy, le nostre tecniche di recupero consentono di ottenere un ottimo risultato senza la necessità di impiegare prodotti dall’effetto aggressivo sulle componenti elettriche e sui supporti dell’impianto.
Il pannello fotovoltaico pulito a specchio dopo l’intervento di Maint-Restoring.
L’unica vera difficoltà di queste operazioni si riduce esclusivamente al problema dell’accessibilità dei pannelli solari danneggiati. Questi infatti spesso si trovano posizionati sui tetti degli immobili e devono essere oggetto degli interventi senza venire calpestati dagli operatori. Anche queste difficoltà sono tuttavia facilmente superate dai nostri operatori qualificati. Tutti gli interventi di MaintRestoring sono infatti realizzati da personale formato per eseguire le operazioni di pulizia più complesse senza compromettere la fragile struttura dei pannelli fotovoltaici.
MaintRestoring è una tecnologia che vanta una importante casistica di successi. Sono ormai molte le aziende, anche di grandi dimensioni, che si sono affidate a MaintEnergy per chiedere la soluzione di problemi di cristallizzazione dei sedimenti sui pannelli fotovoltaici. Tra le maggiori realtà che hanno usufruito degli interventi di MaintRestoring ricordiamo Mapei. Nei siti di Mediglia e di Latina, entrambi di potenza pari a 1 MW, siamo intervenuti con successo per eliminare residui di cemento che si erano accumulati sui vetri dei pannelli solari posizionati in questi siti. In un Tubificio di Terni dotato di impianto di potenza pari a 2,5 MW, il MaintRestoring ha consentito di eliminare depositi di calcare che erano rimasti sui pannelli fotovoltaici a seguito di interventi di pulizia eseguiti in modo non adeguato.
Numerosi sono stati poi gli interventi di MaintRestoring in vari siti di lavorazione del ferro per eliminare i residui depositatisi sui pannelli fotovoltaici. Per maggiori informazioni sulla bonifica e ripristino del tuo impianto fotovoltaico non esitare a contattarci: possiamo fornirti preventivi e suggerimenti per ogni esigenza e senza alcun impegno da parte tua!