Lavaggio impianto fotovoltaico: non effettuare la pulizia del tuo impianto può costare caro: le perdite di efficienza possono infatti arrivare attorno al 15-30% e la durata degli stessi pannelli fotovoltaici può essere compromessa.
Hai sempre fatto attenzione alla resa energetica e all’impatto ambientale “zero”? L’energia solare ti è sembrata da subito la soluzione? Hai fatto installare un impianto a pannelli fotovoltaici? Perfetto. Adesso la questione da affrontare è il lavaggio dei pannelli solari: questo intervento infatti è necessario per il miglioramento delle prestazioni energetiche e per evitare guasti anche irreparabili alle celle fotovoltaiche.
Ma come e quando procedere alla pulizia dei pannelli fotovoltaici? Riguardo al “come” sembrano esistere diverse opzioni. Dai sistemi automatici per la pulizia dei pannelli fotovoltaici, ai kit per il lavaggio dei pannelli fotovoltaici, fino al vero e proprio “fai da te”. Di fronte a tanta scelta sembra difficile orientarsi. L’unica soluzione valida ed efficace però c’è, quella di affidarsi a dei veri professionisti del settore.
Di chi stiamo parlando? Di MaintEnergy, naturalmente. L’azienda italiana che adotta una tecnica innovativa studiata appositamente per il lavaggio dei moderni pannelli fotovoltaici. Si tratta di MaintCleaning, una metodologia operativa che garantisce un altissimo grado di protezione contro gli inquinanti ambientali assicurando la piena efficienza del pannello solare. Vuoi essere certo di poterti fidare? Giusto. Sappi che il personale operativo di MaintEnergy è certificato Tuv Rheinland e ISO 9001:2015.
La frequenza degli interventi di pulizia dei pannelli fotovoltaici dipende in particolare dalla zona dove è installato l’impianto fotovoltaico. I sedimenti che vanno a opacizzare e a rendere meno efficiente il pannello fotovoltaico aumentano infatti in presenza di alcune condizioni. Se un impianto fotovoltaico è installato in un’area marittima sarà infatti esposto al deposito di sabbia, salsedine e polveri portate dal vento.
Ma anche la vicinanza ad alberi o a industrie è un fattore che aumenta l’esposizione dei pannelli fotovoltaici a materiali opacizzanti, come foglie, resine e polveri. La presenza di volatili comporta poi, ovviamente, la problematica dei depositi di guano: i gabbiani lungo i litorali, i piccioni in aree urbane e i volatili diffusi nelle campagne finiscono per ricoprire con le loro deiezioni i pannelli fotovoltaici.
La frequenza degli interventi di lavaggio dei pannelli è quindi variabile a seconda del luogo dove si trova l’impianto fotovoltaico. In questo senso una buona pratica è tenere sotto controllo l’efficienza delle celle fotovoltaiche e intervenire prontamente non appena si rileva un calo della produzione di energia. Per essere certi di contare sulla piena efficienza e sulla durata dei pannelli solari, è bene tuttavia programmare almeno un intervento ogni due anni.
Molti ritengono che la pioggia sia sufficiente a pulire le superfici dei pannelli solari, ma in realtà non è così. L’acqua piovana può portare via polveri e foglie, non può però eliminare lo sporco stratificato e incrostato. Ecco perché è fondamentale intervenire periodicamente con opportune operazioni di pulizia dei pannelli fotovoltaici. Come abbiamo detto, questi interventi richiedono la massima professionalità.
Questo non soltanto per veder assicurato il massimo risultato, ma anche per veder garantita la sicurezza degli operatori. La pulizia dei pannelli solari infatti viene attuata in genere sui tetti degli stabili nei quali è installato l’impianto fotovoltaico.
Per questo gli operatori di MaintEnergy non solo adottano le tecniche più avanzate per la pulizia dei pannelli fotovoltaici, ma attuano il loro intervento sempre nel pieno rispetto delle normative vigenti. Da un punto di vista tecnico l’intervento viene attuato con speciali spazzole dotate di manici telescopici che consentono di lavare i pannelli solari senza calpestarli. Il peso di una persona su una pannello fotovoltaico può infatti danneggiare facilmente e in modo irreparabile le celle fotovoltaiche. Sempre per assicurare la massima cura, il lavaggio del pannelli solari viene inoltre attuato soltanto con acqua priva di sali minerali.
Per maggiori informazioni sulla corretta pulizia del tuo impianto fotovoltaico non esitare a contattarci: possiamo fornirti preventivi e suggerimenti per ogni esigenza e senza alcun impegno da parte tua.